Nonostante i sessuologi (e molte donne) abbiamo smentito l’importanza delle dimensioni del pene durante un rapporto sessuale, la medicina ha da sempre annunciato di non aver mai perso le speranze e di aver iniziato una silenziosa ma estenuante battaglia contro Madre Natura. Che la battaglia sia stata finalmente vinta? In Corea del Sud sembra che ormai a riguardo non vi siano più dubbi: la medicina ha finalmente scoperto un metodo valido per dare nuovo “spessore” al carattere dei peni di tutto il mondo.
Sesso & Medicina, Scienza, etc.
Sesso? Quelli di destra lo fanno meglio
Le persone di destra lo fanno meglio di quelle di sinistra. O contestualizzando in base al luogo di origine dello studio, i repubblicani sotto coperta sono meglio dei democratici. Ce lo racconta uno studio condotto su cinquemila single e non statunitensi in merito ai loro gusti sessuali. La ricerca, realizzata con la collaborazione della famosa sessuologa americana Laura Berman e la bio-antropologa Helen Fisher, ha mostrato come vi sia uno stretto rapporto tra politica e sesso.
Masturbazione, togliamoci qualche curiosità
Parliamo un po’ di masturbazione. Un atto decisamente naturale ma da tempi immemori considerato controverso da chi lo osteggia per motivazioni etico-religiose. Non ci stancheremo mai di dire che si tratta di un qualcosa che mette in relazione la persona con il proprio corpo, che aiuta a scoprirlo, a sentirlo, ad averne una percezione seria e precisa. Un passaggio naturale per qualsiasi persona di sesso maschile e femminile. Oggi, grazie anche al supporto di alcuni studi a riguardo, ci toglieremo qualche curiosità.
Vita sessuale duratura: il segreto è in una tazza di tè
Vita sessuale un tantino carente? Per una volta la soluzione potrebbe non essere nei giocattoli del sesso, armadi di sexy lingerie o tecniche tantriche, ma in una bella tazza di tè. O almeno questo è il pensiero della terapeuta Andrew G. Marshall.
Sonno o coccole dopo il sesso? Attenzione alla scelta…
Dopo il sesso cosa fare: coccola o dormita? E’ la domanda che migliaia di donne si pongono dalla notte dei tempi: devo sentirmi offesa se lui subito dopo si addormenta? Una risposta ancora non è stata trovata che possa andare bene a tutte, ma grazie ad una particolare ricerca svolta negli Stati Uniti si è messo il punto su quanto possa essere importante il tempo passato insieme dopo il sesso.
Sesso, il pistacchio migliora l’erezione
Addio Viagra! Se la validità dei pistacchi come coaudiuvante venisse confermata ed applicata in maniera sostanziale, gli uomini smetterebbero di soffrire in maniera naturale di problemi di erezione! Non è una boutade a sfondo sessuale, ma una ricerca seria e specifica condotta da un gruppo di ricercatori turchi, i quali hanno potuto verificare come l’assunzione di una quantità specifica giornaliera di questo particolare frutto secco fosse in grado di migliorare le prestazioni sessuali maschili.
Sesso, uomini ossessionati dal tradimento?
Gli uomini sono ossessionati dal tradimento? La risposta, sfortunatamente per le donne, è sì. “Impazziscono” per il tradimento anche quando sono felicemente in coppia ed amano la loro dolce metà. Tra teorie e supposizioni c’è chi addirittura pensa che possano esservi delle basi genetiche. E’ interessante come in tal senso il discorso venga affrontato da “The Monogamy Gap- Men, Love, and the Reality of Cheating”.
Sesso, addio al maschio villoso sinonimo di virilità
Vi piace il pelo maschile che spunta sbarazzino da camice aperte o da impalpabili canottiere bianche da muratore (ed anche da jeans sbottonati?) Siete antichi, fatevelo dire. A quanto pare il maschio villoso non è più sinonimo di virilità come un tempo. Una volta a fare sesso, a sprizzare attrazione da ogni poro era il maschio mediterraneo e villoso. Oggi, cambiati i tempi, sembrano essere cambiati anche i canoni di bellezza tipici del nostro paese. Addio agli stereotipi quindi?
Sesso e giovani: pessimo rapporto con il preservativo
Se c’è un elemento di palese attualità nel rapporto dei giovani con il preservativo, nella maggior parte dei casi è quello di idiosincrasia sistematica. Non si prende proprio in considerazione. E se lo si fa, lo si fa solo per dileggiarlo, spiegando tutta una serie di problemi che intervengono ed in qualche maniera ne “sconsigliano” l’uso nel rapporto sessuale.
Sesso, la soddisfazione delle donne aumenta con l’età
Chiunque ha pensato, almeno una volta nella vita che le donne divenissero più fredde a livello sessuale o non provassero più lo stesso piacere della giovinezza dovrà ricredersi davanti all’ultimo studio in materia. Che senza paura di essere smentito sostiene che le donne provano maggiore soddisfazione sessuale con il passare dell’età. L’articolo che lo presenta è stato pubblicato su Jama, il Journal of American Medical Association.