Cruising, cosa è

Cosa è il cruising? Senza dubbio non ha niente a che fare con crociere o con neuromotricità di qualsiasi età. Scopriamo insieme a cosa corrisponde in questo specifico ambito.

Cosa è il cruising

Sotto il nome di cruising è riconosciuta quella pratica che riguarda il ricercare sesso con degli sconosciuti. Un approccio molto in voga negli anni passati nella comunità LGBTQ che sta prendendo nuovamente piede.

Vogliamo chiamarlo sesso occasionale? Diciamo che, per quanto possiamo dare un’idea, ne limitiamo l’essenza. Ovviamente, parlare di fare cruising e ricercare un approccio intenzionale con uno sconosciuto,  chiama in causa il sesso. Ma non dobbiamo limitarlo solo a questo.

Diciamo che, per quanto l’ambito sessuale lo possa comprendere, in realtà con questo termine viene definito il classico approccio di rimorchio come si faceva ai vecchi tempi. La ricerca di conoscenza e di sesso non attraverso delle applicazioni apposite ma direttamente in specifici luoghi.

Luoghi che, tra l’altro, vengono adibiti esclusivamente o comunque coinvolgono questo approccio. Locali dove si può pagare un biglietto e avere un posto dove fare ciò che si vuole. A partire da una semplice limonata fino ad arrivare al pacchetto completo. È in pratica proprio il contesto di questo rimorchio, accompagnato al sesso occasionale, a dare definizione al cruising stesso.

Parliamo di un’attività che per anni, all’interno della comunità LGBTQ, è stata molto diffusa. Chiamando in causa talvolta zone non propriamente protette e sicure per vivere il sesso. Di luoghi di questo genere, dove praticare più o meno in modo sicuro il cruising, ve ne sono da decenni anche in Italia.

Sempre meglio fare attenzione

Dati i tempi che corrono, soprattutto per quel che concerne il cruising gay, poter contare su luoghi sicuri al chiuso è fondamentale per poter conoscere persone nuove o divertirsi, senza per questo trovarsi in situazioni più che potenzialmente pericolose.

Non è una pratica da demonizzare ma, più che altro, da abbracciare. Avendo cura, come sempre, di mettere la sicurezza al primo posto. E non solo quella fisica durante l’incontro, ma anche quella generale, attraverso l’utilizzo di precauzioni.

Negli anni ’90, soprattutto negli Stati Uniti, il luogo per eccellenza per il cruising erano le saune. Forse, rispetto a quegli anni, in questo momento si sta riscoprendo una voglia di aggiungere qualcosa in più. Oltre al sesso nudo e crudo vissuto di corsa.

Sarà l’estrema digitalizzazione della vita e la voglia di uscire dagli schemi tipici delle app di incontri a far crescere un po’ in tutto il mondo quel gusto per il passato che coinvolge il rimorchio vecchio stile. E questo non è assolutamente un male, se può unire del buon sesso a una sana conoscenza.

Condividi l'articolo: