Sex and the city ci ha influenzato nel sesso?

Sex and the city ci ha influenzato nel sesso? E se lo ha fatto, è stato cagione di danni o sdoganamenti che possono aver aiutato? E’ una bella domanda.

L’eredità di Sex and the city

Non sappiamo se avete visto anche il sequel “And Just Like that” bruscamente interrotto. Ma qualcosa che abbiamo visto al suo interno ci ha spinto a porci alcune domande. Quella principale, letteralmente ispirata al tentativo di sesso telefonico di Carrie e Aiden riguarda il fatto se fingere un orgasmo al telefono possa dover dar via a sensi di colpa. Onestamente? Non pensiamo sia il caso.

Non è una novità che le donne ogni tanto fingano. Spesso e volentieri per compiacere il proprio compagno che, magari senza malizia, non si accorge che c’è qualcosa che non va. Fisiologicamente parlando, se dentro la donna, potrebbe e dovrebbe accorgersi se il climax è arrivato anche per lei. Fingere in questo caso è utile a entrambi.

Ma stavamo parlando di Sex and the city: ben sei anni e innumerevoli episodi in cui il sesso era protagonista. Soprattutto se apparteniamo ai millenial ci rendiamo prima di tutto conto che quello che guardavamo con ammirazione, giunti all’età delle protagoniste, ci sembra totalmente folle.

Detto questo sono molti i temi affrontati e le realtà sdoganate. Se le donne hanno vissuto con maggiore libertà l’utilizzo di sex toys lo devono a Sex and the City. Come dimenticare l’iconica puntata sul rabbit e di come dava dipendenza a Charlotte?

Tanti temi, alcuni importanti

sesso vero sex and the city

O ancora quella dove Carrie si trova ad aver a che fare con un amante della pioggia dorata. Samantha Jones è divenuta la nostra icona del sesso occasionale ma protetto. Colei che nonostante tutta l’esperienza del mondo non è stata in grado di gestire le dimensioni di un vero superdotato.

Sempre con lei si è affrontato il tema della sessualità durante il cancro e la sua cura. Dal punto di vista delle tematiche sessuali Sex and the City deve essere considerato una vera e propria bibbia. Anche adesso, nonostante sia andato in onda dal 1998. E per gli anni ’90 vivere nel modo di Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha il sesso era qualcosa di davvero innovativo.

Ci ha influenzato quindi? La risposta è ovviamente positiva. Sempre in bene? Non proprio se abbiamo aggiunto le dinamiche “personali” a quelle sessuali. Ciò non toglie che se ora amiamo e viviamo meglio qualsiasi cosa riguarda i sex toys e le fantasia sessuali è anche per via di questo telefilm.

E questo non è assolutamente un male.

Condividi l'articolo: